
Ci sono 5 elementi da tenere presente...
Si considera spesso il litigio come un elemento negativo, da evitare a tutti i costi per non distruggere il rapporto creato. In realtà può esso invece rivelarsi fattore di crescita per la coppia se utilizzata in modo corretto. Lo si può considerare come un momento in cui due modi di pensiero si confrontano e se si comprendono l’effetto non può essere che il miglioramento del rapporto.
Il vero problema è quando ci si arrocca nella propria posizione o si ricorre al litigio come unico strumento di comunicazione.
Ecco 5 consigli per trasformare il litigio in un confronto costruttivo:
Cercare di comprendere la posizione dell’altro e comunicarla (es: “capisco quello che vuoi dire”)
Utilizzare “io” invece che “tu”
Non avere paura di esprimere il propri pensieri e le proprie emozioni (es:“quando è successo questo mi sono sentito…”)
Ricordarsi che molto spesso ci sono diversi modi per interpretare uno stesso evento
Esprimersi in modo chiaro facendo riferimento agli eventi specifici, evitando generalizzazioni (es: non dire “sei sempre il solito scansafatiche”)
Visita il sito www.lucapizzi.com
Seguimi su Facebook (LucaPizziPsicologo) e Instagram (dr.pizzi.luca)