top of page

Le diverse fasi di una relazione


Diversi autori hanno cercato di delineare come si sviluppa e si trasforma una storia d’amore. Una delle teorie più celebri è senza dubbio quella di Jed Diamond, il quale ritiene vi siano 5 fasi del rapporto di coppia:

1- Innamoramento;

2- Divenire una coppia stabile;

3- Fase della disillusione;

4- Creare sentimento di amore;

5- Cercare di cambiare il mondo insieme.

La prima fase consiste in quella in cui l’attrazione fisica è centrale e i partner si vedono come perfetti l’uno per l’altro ma è anche il momento in cui si tende a nascondere i propri difetti, cercando di mostrare solo i propri pregi. Segue la fase della costruzione della coppia, dove i partner iniziano a sviluppare una vita a due e in cui condividono tra loro anche aspetti negativi ma il legame si approfondisce e diviene più forte.

La terza fase rappresenta il momento più critico di una relazione, in cui la persona è posta di fronte ad un bivio, quello di sancire la fine della relazione oppure quello in cui si ha un rafforzamento del rapporto. Si tratta della situazione in cui vengono messi in dubbio i sentimenti verso l’altro, dato l’accumularsi dell’insoddisfazione. Ci si domanda: “dove è la persona o l’amore che provavo una volta?”. Se la coppia riesce a superare questo momento prende il via la fase quattro in cui si crea un vero sentimento di amore, l’euforia iniziale scompare, lasciando lo spazio a progetti di vita insieme. E’ la fase in cui accettiamo l’altro e l’altro accetta noi per quello che siamo.

L’ultimo livello è quello in cui da alleati si cerca di “ cambiare il mondo” e cercare di raggiungere i propri obiettivi di vita.


Visita il sito www.lucapizzi.com

Seguimi su:

Facebook www.facebook.com/pg/LucaPizziPsicologo


Instagram www.instagram.com/dr.pizzi.luca/

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page